REGOLAMENTO del Concorso PITCH ME Pierluigi de Mas 2022

Norme di Partecipazione

La partecipazione al Concorso Pitch Me! Pierluigi de Mas 2022 (in prosieguo “Concorso”), dedicato alla memoria dell’omonimo grande maestro dell’animazione italiana e organizzato nell’ambito del Festival Cartoons on the Bay 2022 (in prosieguo “Festival”), è riservata ai progetti di opere in animazione elaborati da autori di nazionalità italiana. L’organizzatore del Concorso è Rai Com S.p.A. (di seguito” Rai Com” o “Organizzatore”) e l’iscrizione al Concorso è gratuita. Ogni proponente può iscrivere al Concorso un numero massimo di due progetti.

Iscrizione al Concorso

Il termine per le iscrizioni è il seguente: 14 aprile 2022.

Per iscriversi è necessario compilare la Scheda di Iscrizione, reperibile sul sito www.cartoonsbay.rai.it nella sezione Pitch Me.

 

Entro e non oltre il termine suindicato, dovranno essere trasmessi all’indirizzo email cartoonsonthebay.pitchme@gmail.com i seguenti documenti/materiali:

  • Scheda di Iscrizione, debitamente compilata e firmata (obbligatorio)
  • 3 immagini (300dpi) esplicative del progetto (obbligatorio)
  • Eventuali ulteriori materiali (opzionale)

N.B. nella email di trasmissione andrà indicato nell’oggetto il nome del progetto presentato.

Il Festival si riserva il diritto di non accettare i progetti per i quali i documenti/materiali inviati in sede di iscrizione risultino essere incompleti o per qualsiasi ragione inadatti al Concorso. Di tale circostanza vi sarà data specifica comunicazione.

Inoltre, resta inteso che la responsabilità finale del buon fine della trasmissione dei documenti/materiali resta in capo al proponente.

 

I materiali trasmessi per iscrizione al Concorso non verranno restituiti.

 

Resta inteso, altresì, che il proponente è responsabile del progetto che iscrive al Concorso e con l’invio della Scheda di Iscrizione dichiara e garantisce di essere legittimamente autorizzato a utilizzare e trasmettere i relativi documenti/materiali per la partecipazione al Concorso, come previsto dal Regolamento. Il proponente tiene indenne e manleva Rai Com da qualsivoglia rivendicazione da chicchessia in merito.

Selezione Progetti

L’organizzazione del Festival si riserva, a proprio insindacabile giudizio, di selezionare, tra i progetti iscritti, quei progetti che saranno ammessi alla presentazione nelle giornate del Festival, per essere quindi valutati dalla Giuria Pitch Me! scelta dal Direttore Artistico del Festival per l’assegnazione dei relativi premi.

In caso di ammissione alla presentazione del progetto in sede di Festival, i proponenti si impegneranno ad essere presenti al Festival nelle giornate dedicate alla presentazione dei progetti. L’organizzazione del Festival comunicherà la data, l’ora e il luogo esatti dove verranno effettuate le presentazioni. Si precisa che, anche in considerazione dell’evoluzione pandemica, la presentazione del Festival potrà svolgersi con modalità telematiche, su piattaforme elettroniche e/o attraverso il sito di Cartoons on the Bay a discrezione dell’organizzatore.

Nell’eventualità di edizione digitale del Festival i proponenti si impegnano a fornire una clip di presentazione del progetto secondo le indicazioni dell’organizzazione, il cui invio determina il riconoscimento in capo all’organizzatore di tutti i diritti necessari all’utilizzo della clip, inclusi diritti di immagine ecc, per la durata del Concorso e successive edizioni, a discrezione dell’organizzatore.

Presentazione dei Progetti

In caso di selezione del progetto, il proponente potrà inviare entro e non oltre il 27 aprile 2022 materiali ulteriori afferenti al progetto (es. Tavole, DVD, PDF, PPT, etc.) che potranno essere quindi utilizzati in sede di presentazione (non potranno essere presentati materiali che non siano stati trasmessi entro il termine sopraindicato).

I materiali inviati per la presentazione dei progetti al Festival non verranno restituiti.

La presentazione di un singolo progetto, anche quando corredata da materiali audiovisivi, potrà avere una durata massima di 6 minuti.

Qualora il proponente fosse impossibilitato a effettuare personalmente la presentazione del progetto, potrà delegare un terzo previa informativa all’organizzazione del Concorso che dovrà dare il proprio assenso.

Vincitori

La Giuria Pitch Me! selezionerà, a proprio insindacabile giudizio, tra i progetti che verranno presentati al Festival, i Progetti Vincitori del Premio Pitch Me Pierluigi de Mas (1°, 2° e 3° classificato). I vincitori verranno annunciati, Nel caso l’edizione si svolga in modalità digitale, i vincitori saranno annunciati sul sito del Festival e sui canali social ufficiali.

 

Picth Me! Qualche breve consiglio…

Obiettivi di un Pitch

Per convincere qualcun altro di un’idea devi innanzi tutto convincere te stesso che l’idea sia adatta per la produzione. Lo storyboard dev’essere chiaro nella tua mente così come la consapevolezza delle risorse di cui il tuo film ha bisogno per essere prodotto. La preparazione e l’esercizio sono ciò che conta. L’obiettivo del Pitch è far vivere la storia al pubblico e trasmettere l’entusiasmo di chi la presenta. Allo stesso tempo le immagini sono essenziali per colpire i propri interlocutori.

Strumenti utili per realizzare un Pitch

1) Sinossi scritta della storia
2) Sceneggiatura
3) Immagini o disegni utili ad illustrare il progetto (personaggi, set, etc.)
4) Breve stima del budget e della necessità di risorse
5) Presentazioni del progetto completo in pdf o ppt
6) Materiali audiovisivi esplicativi dell’animazione

 

Condizioni

Con l’iscrizione di un progetto al Concorso, il proponente:

  • accetta integralmente il presente Regolamento e garantisce il totale rispetto di tutte le indicazioni contenute in esso e nelle integrazioni presenti sul sito del Festival www.cartoonsbay.rai.it nonché dell’operato e del giudizio insindacabile dell’Organizzazione, del Direttore Artistico e della Giuria;
  • prende atto che il Concorso potrà svolgersi in presenza e/o online, sia tramite il sito del Festival (www.cartoonsbay.rai.it), sia attraverso il coinvolgimento di piattaforme del Gruppo RAI (ad es. piattaforma RAIPLAY) e/o di terzi partner e, a tal fine, concede a Rai Com tutti i necessari diritti per utilizzare l’opera iscritta (e materiali di presentazione, diritti di immagine ecc.) in qualsivoglia ambito del Festival e sue successive edizioni, direttamente e/o indirettamente, in tutto e/o in parte, nei territori del Festival, anche per farne estratti da utilizzarsi per scopi giornalistici e promozionali;
  • garantisce di essere l’autore o comunque di poter legittimamente disporre di tutti i diritti di sfruttamento sull’opera iscritta al Concorso, manlevando Rai Com e il Gruppo RAI da qualsivoglia rivendicazione di terzi al riguardo;
  • implica la presa visione e atto dei principi etici generali di onestà ed osservanza della legge, pluralismo, professionalità, imparzialità, correttezza, riservatezza, trasparenza, diligenza, lealtà e buona fede nonché del contenuto del Codice Etico del Gruppo RAI (di seguito “Codice Etico”) e del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (di seguito, “Modello”) di RAI-Radiotelevisione italiana S.p.A. (in prosieguo RAI) e Rai Com, adottati ex Decreto Legislativo n. 231/2001, oltre che Piano della Prevenzione della Corruzione di RAI e Rai Com, avendone preso chiara, piena ed esatta visione, globalmente ed in ogni loro singola parte così come disponibili attraverso collegamento telematico ai siti internet:

 

 

  • Implica la presa visione dell’informativa e il consenso al trattamento dei dati personali da parte di Rai Com nei termini di cui al presente Regolamento, ai sensi dell’art. 13 del Reg. (UE) 2016/679 e della normativa privacy vigente, disponibile attraverso collegamento telematico al seguente sito internet:

http://www.cartoonsbay.rai.it/informativa-per-il-trattamento-dei-dati-personali/

 

INFORMATIVA BREVE AI SENSI DELL’ART.13 DEL REG. (UE) 2016/679 e DELLA NORMATIVA PRIVACY VIGENTE

Rai Com S.p.A. (di seguito brevemente Rai Com), in qualità di titolare del trattamento, informa che i dati personali forniti direttamente dagli interessati al momento dell’iscrizione al Concorso e/o dell’invio del materiale saranno utilizzati per consentire la partecipazione al Concorso, per prendere eventualmente parte al Festival e per far usufruire del premio che dovesse essere assegnato a seguito di tale partecipazione – disciplinato dalle disposizioni del presente Regolamento. In adempimento agli obblighi previsti dalla normativa vigente, i dati comunicati saranno trattati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, esattezza e minimizzazione dei rischi, con il fine esclusivo di svolgere le attività di cui al presente Regolamento. I dati personali, il cui conferimento è facoltativo ma necessario per la suddetta finalità, verranno trattati manualmente e/o con mezzi elettronici. Il mancato conferimento dei dati non consente la partecipazione al Concorso. Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dagli artt. 15 e ss del Reg. (UE) 2016/679 e della normativa privacy vigente tra i quali quello di ottenere la cancellazione, l’aggiornamento, la rettifica e l’integrazione dei dati nonché di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento degli stessi. Tali diritti potranno essere esercitati rivolgendosi a Rai Com (Via Umberto Novaro, 18 – 00195 Roma) email: privacy.raicom@rai.it

Pulcinella Awards
Cartoons on the Bay è un evento
promosso da Rai e organizzato da Rai Com