Location 2014 – 2015 – 2016
VENEZIA è da sempre considerata una tra le più belle e interessanti città del mondo. Un santuario del romanticismo costruito su una laguna, un miracolo di fascino e architettura, rimasto praticamente identico a com’ era 600 anni fa. E’ l’unica città pedonale al mondo ed è anche l’assenza di automobili che la rende oggi un vero salotto a cielo aperto e un’esperienza indimenticabile da non lasciarsi sfuggire. Essendo tutta costruita su una laguna, l’acqua gioca anche un ruolo cruciale nel trasporto. In qualunque modo si arrivi a Venezia (via treno, via aereo o via macchina) l’ultima parte del viaggio sarà a piedi dopo essere sbarcati da un vaporetto o essersi fatti trasportare sulle acque da un taxi- motoscafo!
PALAZZO LABIA ospita dal 1964 la sede regionale di RAI Veneto. Le tre facciate sono rivolte a tre punti diversi della città: la prima è sul Canal Grande, la seconda guarda il Campo San Geremia e la terza il rio di Cannaregio appunto. Il palazzo barocco costruito tra il XVII ed il XVIII secolo era un tempo la spettacolare residenza della famiglia Labia e vanta, all’interno dei suoi saloni, numerosi affreschi di Giambattista Tiepolo.
Le sale che utilizzate durante i giorni del festival:
CONFERENCE ROOM A Salone del Tiepolo
CONFERENCE ROOM B Sala degli Specchi