Biglietti gratuiti 2018
GRANDI ANTEPRIME PER TUTTI
Prenota qui il tuo biglietto gratuito!
MERCOLEDÌ 11 APRILE
Sala Grande
Evento di apertura

Anteprima
RAMPAGE
mercoledì 11 aprile – ore 18:30
(USA, 2018, 107′)
Regia: Brad Peyton
Con: Dwayne Johnson, Naomie Harris
Distribuzione: Warner Bros. Italia
Un gorilla viene sottoposto a un esperimento che lo trasforma in una gigantesca e furiosa creatura. Lo scienziato Davis Okoye dovrà trovare un antidoto e salvargli la vita. Tratto da un classico del videogioco.
Pubblico: +14
Lingua: italiano
GIOVEDÌ 12 APRILE
Sala Grande

Anteprima
BIG FISH AND BEGONIA
giovedì 12 aprile – ore 18:30
(CINA, 2016, 90′)
Regia: Xuan Ling, Chun Zang
Distribuzione: Twelve Entertainment, Draka Distribution
Al compimento dei 16 anni, la giovane Chan viene trasformata in delfino per andare alla scoperta del mondo. Intrappolata in un vortice, viene salvata da un ragazzo che si sacrifica per lei. Chun gli restituirà la vita, ma dovrà vegliare sulla sua anima.
Pubblico: +12
Lingua: italiano

Anteprima
AKIRA
giovedì 12 aprile – ore 20:30
(GIAPPONE, 1988, 124′)
Regia: Katsuhiro Otomo
Distribuzione: Nexo Digital, Dynit
Una delle opere più iconiche del fumetto e dell’animazione del XX secolo, celebrato anche da Spielberg in Ready Player One. Per festeggiare il trentennale, il capolavoro di Otomo torna nelle sale, con un nuovo doppiaggio.
Pubblico: +14
Lingua: italiano
Sala 3

OMAGGIO A BRUNO BOZZETTO
WEST AND SODA
giovedì 12 aprile – ore 16:00
(Italia, 1965, 86′)
Regia: Bruno Bozzetto
Il terzo lungometraggio animato della storia del cinema italiano è un western, con i cattivi, la bella e il cavaliere solitario, doppiato da uno straordinario Nando Gazzolo. Tra gli animatori ci sono anche Guido Manuli e il compianto Giuseppe Laganà.
Pubblico: +8
Lingua: italiano

OMAGGIO A BRUNO BOZZETTO
VIP – MIO FRATELLO SUPERUOMO
giovedì 12 aprile – ore 18:00
(Italia, 1968, 80′)
Regia: Bruno Bozzetto
Prima del Marvel Cinematic Universe, c’erano i fratelli Vip, uno super e l’altro mini e complessato. Tra satira sociale e denuncia del capitalismo, questo piccolo film italiano precede le idiosincrasie di Woody Allen e le imprese degli Incredibili della Pixar.
Pubblico: +8
Lingua: italiano

INTERNATIONAL COMPETITION
CIAO NAPOLEONE
giovedì 12 aprile – ore 20:00
(Italia, 2017, 80′)
Regia: Fabio Di Ranno
Nel maggio del 1814 Napoleone lascia Parigi e sceglie l’isola d’ Elba come nuova residenza. Qui conosce Giuseppe, Francesco e Nora, tre ragazzi che lo aiuteranno a trovare il coraggio per tornare sulla scena europea.
Pubblico: +12
Lingua: italiano – Sottotitoli: inglese
VENERDÌ 13 APRILE
Sala Grande

INTERNATIONAL COMPETITION
LITTLE HERO
venerdì 13 aprile – ore 16:00
(USA-INDONESIA, 2018, 106′)
Regia: Jason J. Lewis
Dentro un tempio antico, Bayu trova un magico pugnale incastrato nella roccia. Quando lo sfila, il giovane si trasforma in un supereroe e dovrà combattere il crudele gigante Asura.
Pubblico: +8 –
Lingua: Inglese

Anteprima
DRAGON NEST – L’ALBA DEI GUERRIERI
venerdì 13 aprile – ore 18:15
(CINA, 2014, 88′)
Regia: Yuefeng Song
Distribuzione: Twelve Entertainment, Maf Media
Tratto da un videogioco di enorme successo, ecco le avventure dell’elfa Liya e del giovane umano Lambert, accompagnati dagli amici Vernak il gigante, il mago Terran, le elfe Kasarana e Nerwin e i misteriosi Gerrant e Argenta.
Pubblico: +12
Lingua: italiano

INTERNATIONAL COMPETITION
GATTA CENERENTOLA
venerdì 13 aprile – ore 20:30
(ITALIA, 2017, 86′)
Regia: Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri, Dario Sansone
Tratto dalla fiaba di Basile e dalla commedia musicale di Roberto De Simone. La storia di Cenerentola, cresciuta nella nave Megaride dopo la morte del padre e in cerca di vendetta, è un’allegoria di una città e di un popolo.
Pubblico: +16
Lingua: italiano
Sala 3

INTERNATIONAL COMPETITION
MAYA THE BEE – THE HONEY GAMES
venerdì 13 aprile – ore 16:30
(GERMANIA/AUSTRALIA, 2018, 83′)
Regia: Noel Cleary, Alexs Stadermann, Sergio Delfino
Distribuzione: Koch Media
Quando una Maya eccessivamente entusiasta mette accidentalmente in imbarazzo l’Imperatrice di Buzztropolis, è costretta a unirsi a una squadra di insetti disadattati e a competere per gli Honey Games per avere la possibilità di salvare il suo alveare.
Pubblico: +6
Lingua: inglese

INTERNATIONAL COMPETITION
NUT JOB 2 – TUTTO MOLTO DIVERTENTE
venerdì 13 aprile – ore 18:30
(CANADA/COREA DEL SUD, 2017, 95′)
Regia: Cal Brunker
Il gruppo di roditori capitanato da Spocchia e dal topo muto Buddy è minacciato dal progetto del sindaco di trasformare il loro parco in un luna park. I due guideranno la rivolta degli animali e Spocchia troverà anche l’amore.
Pubblico: +6
Lingua: italiano
SABATO 14 APRILE
Sala Grande

Anteprima
DRAGON NEST – IL TRONO DEGLI ELFI
sabato 14 aprile – ore 17:00
(CINA, 2014, 104′)
Regia: Yi Ge, Yuefeng Song
Distribuzione: Twelve Entertainment, Maf Media
Una nuova minaccia incombe su Altera, l’Elfo Oscuro Elena, sorella della futura Regina Nerwin, in possesso di un gioiello così potente da dominare il regno.
Pubblico: +12
Lingua: italiano

FATE/STAY NIGHT: HEAVEN’S FEEL – I. PRESAGE FLOWER
sabato 14 aprile – ore 19:30
(GIAPPONE, 2017, 120′)
Regia: Tomonori Sudô
Distribuzione: Nexo Digital, Dynit
Prima parte della trilogia tratta dalla visual novel omonima scritta da Kinoko Sanu e illustrata da Takashi Takeuchi.
Pubblico: +14
Lingua: italiano
Sala 2

INTERNATIONAL COMPETITION
THE FIXIES – TOP SECRET
sabato 14 aprile – ore 16:00
(RUSSIA, 2017, 80′)
Regia: Vasiko Bedoshvili, Andrey Kolpin, Ivan Pshonkin
Quando Fire entra in contatto con l’ultimo lavoro del Professor Eugenius, i braccialetti che permetteranno ai Fixies di viaggiare attraverso i fili elettrici, le cose vanno fuori controllo.
Pubblico: +8 –
Lingua: inglese

INTERNATIONAL COMPETITION
THE LEGEND OF KING SOLOMON
sabato 14 aprile – ore 18:00
(ISRAELE, 2017, 80′)
Regia: Albert Hanan Kaminski
Il giovane Salomone deve salvare il regno di Gerusalemme dal diavolo Asmodeus. Dopo essere stato bandito nel deserto della Giudea, Salomone si unisce alla bella principessa Araba Naama per porre fine alla sete di potere di Asmodeus.
Pubblico: +8
Lingua: inglese
INTERNATIONAL COMPETITION
LA TARTARUGA ROSSA
sabato 14 aprile – ore 20:00
(FRANCIA/BELGIO/GIAPPONE, 2016, 80′)
Regia: Michael Dudok de Wit
Un racconto fantastico che ruota attorno ad un uomo abbandonato su un’isola deserta. Regia del premio Oscar Dudok de Wit, prodotto dallo Studio Ghibli, presentato a Cannes nella sezione Un Certain Regard.
Pubblico: +10
Sala 3

OMAGGIO A BRUNO BOZZETTO
ALLEGRO NON TROPPO
sabato 14 aprile – ore 18:30
(Italia, 1977, 80′)
Regia: Bruno Bozzetto
La risposta italiana a Fantasia. Maurizio Nichetti dirige l’orchestra che accompagna le visioni del Maestro Bozzetto in uno dei capolavori del cinema italiano. Assolutamente da non perdere
Pubblico: +6
Lingua: italiano
DOMENICA 15 APRILE
Sala Grande

Anteprima
MOBILE SUIT GUNDAM THUNDERBOLT THE MOVIE – BANDIT FLOWER
domenica 15 aprile – ore 16:00
(GIAPPONE, 2017, 120′)
Regia: Kou Matsuo
Distribuzione: Dynit
Otto mesi dopo la fine della Guerra di un Anno. Il capitano Monica lancia l”Operazione Thunderbolt”, e seleziona Io per pilotare l’Atlas Gundam. L’obiettivo è recuperare o distruggere i dati dello Psycho Zaku, di cui ora l’alleanza è in possesso.
Pubblico: +12
Lingua: italiano
PULCINELLA AWARD WINNER
LA TARTARUGA ROSSA
domenica 15 aprile – ore 18:15
(FRANCIA/BELGIO/GIAPPONE, 2016, 80′)
Regia: Michael Dudok de Wit
Un racconto fantastico che ruota attorno ad un uomo abbandonato su un’isola deserta. Regia del premio Oscar Dudok de Wit, prodotto dallo Studio Ghibli, presentato a Cannes nella sezione Un Certain Regard.
Pubblico: +10

Anteprima
L’ATTACCO DEI GIGANTI IL FILM – PARTE 3 – THE ROAR OF AWAKENING
domenica 15 aprile – ore 20:30
(GIAPPONE, 2017, 120′)
Regia: Kou Matsuo
Distribuzione: Dynit
Il film riassunto della seconda stagione della serie tratta dal manga di Hajime Isayama. Un’occasione da non perdere per poter godere della spettacolarità del grande schermo.
Pubblico: +14
Lingua: giapponese – Sottotitoli in italiano
Sala 2

INTERNATIONAL COMPETITION
LEO DA VINCI – MISSIONE MONNA LISA
domenica 15 aprile – ore 11:30
(ITALIA, 2017, 85′)
Regia: Sergio Manfio
Distribuzione: Videa
Il giovane Leonardo da Vinci ha un grande sogno: riuscire a volare. Contro Leo si schierano dei Pirati che hanno come obiettivo di recuperare un tesoro. Grazie alle sue invenzioni, Leo lo trova per primo…ma i pirati non stanno a guardare!
Pubblico: +6
Lingua: italiano

INTERNATIONAL COMPETITION
L’INCANTESIMO DEL DRAGO
domenica 15 aprile – ore 16:00
(UCRAINA, 2017, 85′)
Regia: Vasiko Bedoshvili, Andrey Kolpin, Ivan Pshonkin
Un giovane intraprende una fantastica ricerca per salvare il mondo degli umani e il mondo della magia da una strega posseduta dallo spirito di un drago.
Pubblico: +8
Lingua: italian

MENZIONE PER LA MIGLIORE REGIA
GATTA CENERENTOLA
domenica 15 aprile – ore 18:00
(ITALIA, 2017, 86′)
Regia: Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri, Dario Sansone
Tratto dalla fiaba di Basile e dalla commedia musicale di Roberto De Simone. La storia di Cenerentola, cresciuta nella nave Megaride dopo la morte del padre e in cerca di vendetta, è un’allegoria di una città e di un popolo.
Pubblico: +16
Lingua: italiano
Sala 3

MENZIONE PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA
LITTLE HERO
domenica 15 aprile – ore 16:00
(USA-INDONESIA, 2018, 106′)
Regia: Jason J. Lewis
Dentro un tempio antico, Bayu trova un magico pugnale incastrato nella roccia. Quando lo sfila, il giovane si trasforma in un supereroe e dovrà combattere il crudele gigante Asura.
Pubblico: +8 –
Lingua: Inglese

MENZIONE PER LA MIGLIORE ANIMAZIONE
NUT JOB 2 – TUTTO MOLTO DIVERTENTE
domenica 15 aprile – ore 18:30
(CANADA/COREA DEL SUD, 2017, 95′)
Regia: Cal Brunker
Il gruppo di roditori capitanato da Spocchia e dal topo muto Buddy è minacciato dal progetto del sindaco di trasformare il loro parco in un luna park. I due guideranno la rivolta degli animali e Spocchia troverà anche l’amore.
Pubblico: +6
Lingua: italiano

MENZIONE PER LA MIGLIORE REGIA
GATTA CENERENTOLA
domenica 15 aprile – ore 20:00
(ITALIA, 2017, 86′)
Regia: Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri, Dario Sansone
Tratto dalla fiaba di Basile e dalla commedia musicale di Roberto De Simone. La storia di Cenerentola, cresciuta nella nave Megaride dopo la morte del padre e in cerca di vendetta, è un’allegoria di una città e di un popolo.
Pubblico: +16
Lingua: italiano